Ha cambiato ancora formula la mezzamaratona che si svolge ormai da diverso tempo in autunno per le strade nella capitale. La precedente “Rome 21k” è diventata una gara di 15 km, mentre la mezza è stata sostituita da una nuova manifestazione targata Roma Ostia Ssd / RCS Sports and Events, la “Wizz Air Rome Half Marathon”.
Enorme il tasso di gradimento tra i podisti, nonostante l’elevata quota di iscrizione tipica di eventi che si svolgono in centro. Il richiamo di un percorso immerso nella storia ha avuto la meglio sulle ragioni economiche e cosi oltre 5mila atleti si sono cimentati in una mezza tra Colosseo, Circo Massimo, Piramide, Piazza Navona, Piazza Venezia, Piazza del Popolo.. senza dimenticare una pendenza intorno al 7. km dalle parti di Porta Ardeatina. Gara maschile monopolizzata dai keniani, che hanno occupato le prime 4 posizioni con la vittoria di Emmanuel Wafula. Anche in campo femminile la gara è stata appannaggio di una keniana, Nancy Sang, ma qui anche l’Etiopia ha fatto la voce grossa con un secondo ed un quarto piazzamento.
A proposito della gara femminile, sorprende il fatto che le prime 4 donne hanno occupato una posizione che, nella classifica assoluta, va dalla 9 alla 13, segno di tempi che cambiano e che vedono ridursi il gap tra uomini e donne.
La Podistica Ostia era rappresentata da Paolo Troisi, altro atleta che non nasconde la propria ammirazione per le gare che si dispuntano nel centro della Capitale. Il nostro ha chiuso a 4’55” di media.
Atleta | Tempo | Media/km | Cat | Pos ass | Pos cat | Pos m/f |
---|---|---|---|---|---|---|
Troisi Paolo | 01:43:36 | 04:55 | SF40 | 1342 | 200 | 1221 |
Lascia una risposta