Data, luoghi e distanza
Roma, 02/03/2025 – Partenza ore 09:00 (Ritrovo PalaEur)
La gara
50esima edizione per una delle mezzemaratone più famose al mondo (ricordiamo gli anni passati in cui veniva fregiata del bollino GOLD dalla IAFF). Iscrizioni che tornano a livelli pre-covid, macchina organizzativa rodata ed esperta, anche il clima partecipa alla festa regalando una giornata di sole dopo un sabato completamente avvolto dalla pioggia. Il vento favorevole agevola le belle prestazioni, in particolare quella di Gideon Rop che irrompe sul lungomare di Ostia alla media di oltre 21.5 km orari! Staccato di mezzo minuto Cosmas Boi e, ad interrompere il dominio keniano, il terzo posto del marocchino Bouqantar. Dominio keniano anche in campo femminile con la stratosferica Chepngetich che conquista addirittura il 16esimo posto assoluto, seguita da Monica Chebet a 47 secondi e, ad oltre 7 minuti e mezzo, da Isabella Caposieno, unica italiana sul podio. Sulla mancata consegna della medaglia all’arrivo avrete già letto di tutto e di più, per cui sorvoliamo su questo increscioso imprevisto.
Voci dalla Podistica Ostia
Giornata memorabile, come sempre. La mattinata si apre con un fuori-programma, mentre si recava a prendere il treno per l’Eur, caso ha voluto che Curci incrociasse la macchina di Luca Rossi e cosi, “raccolto al volo”, ha fatto parte della spedizione che vedeva anche il presidentissimo Pavia e che, oltre ad accompagnare le due socie Minerbi e Vasile, offriva il servizio di trasporto borse che da sempre ha contraddistinto la presenza della nostra società in questa gara. La raccolta delle borse all’Eur è stato come sempre uno dei momenti più intensi del nostro anno, un pre-gara molto sentito e partecipato a cui si aggiungono man mano gli altri atleti impegnati (nell’ordine sono arrivati Micò, Petrelli, Troisi, Colini, Ortisi). A proposito di Gabriella Ortisi, con quella di oggi è diventata la terza donna con più presenze con la nostra divisa in questa gara, in questa speciale classifica stradominata da Marcella Petrelli, salita a 19 gettoni. Ottimo esordio per Maria Vasile, che ha affrontato la prova con la grinta a cui ci ha già abituato, e piacevolissimo ritorno per Susanna Minerbi a 10 anni di distanza dall’ultima partecipazione. Tra gli uomini continuano i “gemelli della Roma-Ostia” Curci e Troisi (tutti e due hanno esordito nel 2013 e tutti e due, da allora, non hanno piu saltato un’edizione) ed il veterano Colini prosegue ad incamerare partecipazioni, ben 21. Piacevole il ritorno anche di Micò, altro fedelissimo della gara che aveva però saltato l’anno scorso. Infine, un pensiero agli assenti per cause di forza maggiore. La nostra impareggiabile segretaria Silvia Tarani, la colonna Grazia Vecchi, e purtroppo all’elenco aggiungiamo anche i forfait dell’ultima ora di Mario Fortin e Aldo Iorio. Forza ragazzi, abbiamo corso anche per voi!!!
Arrivano i nostri!
Atleta | Tempo | Media/km | Cat | Pos ass | Pos cat | Pos m/f |
---|---|---|---|---|---|---|
CURCI CLAUDIO | 01:20:59 | 03:50 | SM45 | 208 | 35 | 198 |
TROISI PAOLO | 01:41:28 | 04:49 | SM40 | 1889 | 293 | 1729 |
MICO’ FABRIZIO | 01:53:28 | 05:23 | SM60 | 3661 | 182 | 3181 |
ORTISI GABRIELLA | 01:54:23 | 05:25 | SF60 | 3808 | 19 | 510 |
MINERBI SUSANNA | 01:57:17 | 05:34 | SF40 | 4237 | 88 | 616 |
VASILE MARIA FLORINA | 02:21:34 | 06:43 | SF35 | 6316 | 137 | 1241 |
COLINI SERGIO | 02:27:33 | 07:00 | SM70 | 6525 | 82 | 5203 |
PETRELLI MARCELLA | 02:37:32 | 07:28 | SF60 | 6751 | 72 | 1404 |
Lascia una risposta